Assai di rado una mostra è in grado di restituire al pubblico un’idea totale e definitiva della parabola realizzativa di un artista, specie nel caso di protagonisti non vicini a noi nel tempo e nello spazio. Non è questo il caso di Hiroshige, Visioni dal Giappone, in programma fino al prossimo 29 luglio a Roma, […]
Prospettive
Il Vittoriale degli Italiani e di Gabriele d’Annunzio

Gabriele d’Annunzio non è stato solo un egregio romanziere, un navigato poeta, un raffinato drammaturgo, un sensibile giornalista di costume e un infaticabile amante: d’Annunzio è stato anche un “imaginifico” architetto, artefice del Vittoriale degli Italiani, a Gardone Riviera, eretto tra il 1921 e il 1938. Notoriamente attratto dal Bello, adepto fedele dell’Estetismo, il Vate […]
Riga, vita (e vite) della capitale della Lettonia

Riga si riconosce dai colori. E dalle facciate dei palazzi. I giardini sparsi ovunque, il fiume Daugava che apre alle vie del centro, i tetti che amoreggiano col cielo, i musei che in numero superano gli alberghi, i localini che si aprono sulla strada di giorno e di notte invitano a non uscirvi più, finanche […]